Eventi possibili
Alcuni esempi di ambientazioni che è possibile ricreare con gli oggetti in argento della collezione:
About Us
  • – argenti del XVIII secolo Venezia e terraferma (pz. 206)
  • – Venezia dalla metà del XVII secolo alla fine del XVIII secolo (pz. 111)
  • – Venezia e terraferma dalla metà del XVII secolo alla fine del XVIII secolo (pz. 195)
  • – Settecento a Milano Giovan Battista Croff e altro (pz. 48)
  • – il Lombardo Veneto (pz. 217)
  • – la luce di sera apparati per illuminazione dal settecento all’ottocento (pz. 128)
  • – il caffè il tè la cioccolata dalla fine del seicento all’ottocento (pz. 366)
  • – Brescia argenti tra La serenissima e il Lombardo Veneto (pz. 57)
  • – argenti del Nord (pz. 102)
  • – Francia dall’ancien regime al primo impero (pz. 150)
  • – Inghilterra da Queen Anne a Giorgio III (pz. 244)
  • – la Toscana tra settecento e l’ottocento (pz. 26)
  • – Stato Pontificio (pz. 38)
  • – Regno delle due Sicilie (pz. 60)
  • – oliere saliere e accessori per la tavola tra il settecento e l’ottocento (pz. 288)
  • – tankard mug bicchieri calici e versatoi e coppe (pz. 107)
  • – argenti sabaudi tra il settecento e l’ottocento (pz. 99)
  • – sacro domestico (pz. 60)
  • – argenti russi dallo zar alla rivoluzione (pz. 44)
  • – argenti Genovesi tra il settecento e l’ottocento (pz. 19)
  • – piatti da parata tra il seicento e il settecento (pz. 6)
Oggetti unici, particolari utilizzati nel passato
ma che sanno regalare emozioni ancora oggi.
Le ultime esposizioni
Collezione Richiedei Argenti Antichi

© 2024. All rights reserved.